Mappe e scarti. A tavola con la geografia
Il Centro Interdipartimentale Ricerca per l’AMbiente, CIRAm (IRCEnv) ha patrocinato l’evento” Mappe e scarti. A tavola con la geografia/ Maps and scraps. Dining with geography in occasione della Geonight (and day), evento internazionale promosso da EUGEO e supportato dall’International Geographical Union.
L’iniziativa, tenutasi il 12 aprile 2024 presso l’Istituto Comprensivo Pascoli di Secondigliano (NA), è stata promossa dai docenti Lucia Simonetti (Consigliere in Giunta del CIRAm), Alberto Corbino e Stefano de Falco (Disp Unina) e Fabio Amato (Dsus Unior), è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico del Pascoli.
Obiettivo è stato riflettere sul cibo come risorsa, valore, simbolo, attraverso un seminario-laboratorio che ha visto protagonisti studenti e docenti della scuola secondaria. La scelta di portare la Geonight in una scuola di Secondigliano, una delle periferie più difficili di Napoli, è stata motivata dalla profonda convinzione della necessità di avvicinare i più giovani allo studio della geografia come strumento per promuovere una cittadinanza attiva e “prendersi cura” del proprio territorio, della propria comunità, del proprio ambiente.