EURO-MUNA Summer School for Environmental Integration
(17 maggio 2024, ore 10:30-12:30)
Il Centro di Ricerca Interdipartimentale Ricerca per l'Ambiente (CIRAm) e il trasferimento delle conoscenze
L'EURO-MUNA Summer School for Environmental Integration comprende temi di ricerca trasversali in corso all'interno dell'Accordo Quadro MUNA – Mediterranean and Middle East University Network Agreement di cui l'Università degli Studi di Napoli Federico II (Italia) è capofila di 35 università. MUNA promuove divulgazione, formazione e progetti di ricerca. La formazione e la potenziale progettualità è proposta ad EMCEI-2024 dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per l'Ambiente (CIRAm), dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli (Italia). L’obiettivo di tale Summer school è fornire a studenti laureati e giovani scienziati, informazioni utili per comprendere come la sinergia tra diverse discipline e l’approccio interdisciplinare siano elementi fondamentali per il raggiungimento degli SDGs e, soprattutto, proporre nuovi approcci di ricerca da applicar e per gestire le impegnative questioni ambientali che la nostra società sarà chiamata ad affrontare nei prossimi decenni.
La Summer School è presieduta dal direttore del CIRAm, Giulia Guerriero (MUNA, Italia) e dall'organizzatore locale, Azzouz Kchikach (MUNA, Marocco).